Bike Hotel

L’hotel

Il Park Hotel di The Caesar Hotels propone la soluzione ideale per soddisfare le esigenze di ciclisti e mountain biker anche non professionisti: si trova in una posizione strategica per esplorare le piste ciclabili di Orbetello e dei suoi dintorni, una delle zone più affascinanti della Toscana.
Oltre a disporre di camere comode e funzionali, offre tra i vari servizi, anche un’area attrezzata per il ricovero delle biciclette, noleggio bici e ricarica delle e-bike.

Perfetto per avventure su due ruote

Un percorso molto apprezzato è quello che costeggia la Laguna di Orbetello fino ad arrivare alla Riserva naturale della Feniglia, un giro ad anello di 20 km, in un’area protetta, che offre panorami unici e che permette di esplorare una zona ricca di biodiversità, ideale per ciclisti di tutti i livelli
Inoltre, innumerevoli sono i percorsi partendo da Orbetello che permetteranno di esplorare i dintorni sia in mtb che con la bici da strada. Ci si potrà dirigere verso il Monte Argentario, dove addentrandosi attraverso percorsi in mtb si andrà alla scoperta di panorami mozzafiato fino al punto più alto: Punta Telegrafo, oppure scoprire la storia raggiungendo con la propria bici Ansedonia e la zona Archeologica della Città di Cosa.

I nostri servizi bike

L’hotel, inoltre, offre servizi specializzati come un deposito sicuro per le biciclette, l’attrezzatura per il gonfiaggio delle gomme, e la possibilità di noleggiare attrezzature di alta qualità.

Deposito bici

Attrezzatura gonfiaggio gomme

Ricarica bici elettriche

Barrette e bevande energetiche

Rastrelliera

Noleggio bici

Eventi e percorsi

Fiume Albegna e Marsiliana

Lunghezza: 65 km (43 km corto) | Dislivello: 150 mt

Il percorso ciclabile inizia dal Forte delle Saline, attraversa Albinia e prosegue lungo l’argine del fiume Albegna, che offre un tragitto sterrato fino a Marsiliana, dove è possibile visitare il borgo medievale e il castello.
Da Marsiliana, si può continuare verso Capalbio, rinomato per il suo centro storico e la cucina tradizionale, oppure dirigersi verso Ansedonia, sede della Villa Romana di Settefinestre e di resti archeologici di rilievo.
Difficoltà: facile

Eventi e percorsi

Ansedonia e Capalbio

Lunghezza: 75 km | Dislivello: 550 mt

Questo percorso ciclabile parte da Orbetello Scalo e attraversa luoghi ricchi di storia e natura, come Ansedonia, con i resti della città romana di Cosa e la Tagliata Etrusca, e il Lago di Burano, oasi protetta dal WWF. Si spinge fino al Giardino dei Tarocchi, parco artistico unico, e i più allenati potranno salire fino al borgo medievale di Capalbio, con i suoi panorami mozzafiato.
Il rientro include la Villa Romana di Settefinestre, in un viaggio tra arte, natura e archeologia.
Difficoltà: Intermedio

Eventi e percorsi

Le Lagune di Orbetello

Lunghezza: 40 km | Dislivello: 300 mt

La pista ciclabile attraversa luoghi incantevoli come le lagune di Orbetello, il promontorio dell’Argentario e la Riserva Naturale della Feniglia.
Offre panorami mozzafiato tra mare e natura, passando per borghi storici come Porto Ercole, con le sue fortezze spagnole, e Ansedonia.
Un itinerario perfetto per immergersi in paesaggi unici e scoprire la bellezza autentica della Maremma.
Difficoltà: molto difficile

Eventi e percorsi

Monte Argentario

Lunghezza: 65 km (45 km corto) | Dislivello: fino a 1500 mt

Percorso ciclabile ad anello che inizia dal Forte delle Saline e attraversa la Strada Provinciale della Giannella, con viste panoramiche sulla costa toscana.
Proseguendo verso Porto Santo Stefano, si percorre una suggestiva ciclabile che utilizza i tunnel della vecchia ferrovia. Da Porto Santo Stefano, il tragitto segue la Via Panoramica, caratterizzata da saliscendi e scorci mozzafiato sul mare, fino a raggiungere Porto Ercole. Un itinerario più breve, è possibile una piccola deviazione per tornare a Porto Santo Stefano.
Difficoltà: molto difficile

Oltre al bike

Tra i servizi specializzati, il Park Hotel include anche colazioni dedicate, studiate per rispondere alle necessità nutrizionali dei ciclisti, e la possibilità di partecipare a tour guidati dei percorsi locali.    

Lasciati ispirare

Iscriviti alla nostra newsletter